Menu

    Cuffie doccia

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Cuffie doccia: i capelli restano asciutti


    Usando la cuffia eviterai che i capelli si bagnino durante la doccia e proteggerai la tua messa in piega in caso, ad esempio, di permanente. Una cuffia da doccia è realizzata in plastica e ha un elastico sul bordo.


    1. Cos'è una cuffia da doccia?


    La cuffia protegge capelli e cuoio capelluto dal bagnato e dall'umidità. Se non vuoi lavarti i capelli tutti i giorni, ma vuoi comunque fare la doccia senza che i capelli si bagnino, usare una cuffia è una buona alternativa. 


    Questa, infatti, copre completamente i capelli facendoti restare tranquillamente sotto la doccia. Può essere inoltre impiegata per la posa di maschere per capelli, sfruttando il calore generato al suo interno per intensificare le proprietà degli ingredienti.


    2. Quali sono i tipi di cuffie in commercio?


    Esistono diversi modelli. In questa sezione ti mostriamo i più comuni.


    2.1 Cuffie riutilizzabili

    Le cuffie in plastica o silicone antistrappo possono essere utilizzate più volte senza problemi. Le cuffie in plastica hanno un taglio spesso e un elastico nella parte inferiore. Si adattano quindi praticamente ad ogni tipo di testa e sono disponibili in un'ampia varietà di colori e modelli. 


    Una cuffia in silicone, invece, si adatta alla dimensione di una singola testa e ha un alto grado di elasticità. Aderisce molto bene alla testa e può quindi essere utilizzata anche nei casi in cui sia necessario proteggere le orecchie per motivi di salute.


    2.2 Cuffie in tessuto spugna

    Questa tipologia di cuffie, come dice il nome, sono realizzate in tessuto spugna e possono anche loro essere riutilizzate più volte. Vengono spesso utilizzate in sauna o per trattamenti cosmetici a casa o nei centri professionali.


    2.3 Cuffie usa e getta

    Anche le cuffie usa e getta sono realizzate in plastica, ma sono molto più sottili rispetto a quelle destinate a molteplici usi. Sono inoltre dotate di elastico e si adattano a teste di qualsiasi dimensione. Possono essere acquistate in pacchi da più pezzi. Sono ottime per la posa di tinte per capelli in quanto proteggono da macchie indesiderate su vestiti o mobili. Si trovano principalmente nelle camere d'albergo.


    3. Cuffie per bambini e neonati


    Queste cuffie sono solitamente realizzate con un materiale speciale, come ad esempio la pregiata schiuma di EVA. Sono molto morbide e comode da indossare. Sono dotate di un cinturino regolabile sul retro così da adattarle alla testa del bambino. 


    Anche in questo caso proteggono le orecchie dall'acqua. Ci sono inoltre modelli specifici, dotati di speciali protezioni per le orecchie. Queste cuffie sono disponibili in un'ampia varietà di colori, fantasie e motivi, per permettere ai più piccoli di divertirsi


    4. Cuffie da doccia con shampoo


    Alcuni produttori ultimamente propongono anche cuffie con shampoo integrato. In questo caso non dovrai bagnarti i capelli, ma ti basterà mettere in testa la cosiddetta "Cuffia Shampoo" e massaggiarla sulla testa per qualche minuto. Successivamente ti basterà semplicemente rimuovere la cuffia, senza sciacquare, e i tuoi capelli saranno lavati e puliti. Questa tipologia di cuffia da doccia è realizzata principalmente in tessuto non tessuto.


    FAQ

    Con quale materiale è realizzata una cuffia da doccia?

    Esistono anche cuffie per bambini e neonati?

    Quali sono i tipi di cuffie in commercio?

    Le cuffie sono utilizzabili solo sotto la doccia?