Menu

    Contenitori da trasporto

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Contenitori da trasporto


    Hai bisogno di trasportare la tua merce in modo pratico e sicuro? O desideri più ordine nel tuo magazzino? Allora i contenitori da trasporto potrebbero essere la soluzione ideale. I contenitori da trasporto semplificano notevolmente il trasporto e lo stoccaggio. Nella nostra guida scoprirai quali sono i contenitori da trasporto più adatti alle tue esigenze e su cosa dovresti porre attenzione in fase di acquisto.


    1. Come scegliere un contenitore da trasporto


    La sicurezza e l'ordine sono particolarmente importanti nel settore della ristorazione: i contenitori da trasporto sono disponibili in diverse dimensioni, materiali e colori. Cosa bisogna considerare al momento dell'acquisto? E quali sono le differenze tra i vari contenitori da trasporto?


    La nostra guida ti aiuterà a prendere la decisione giusta. Per trovare il contenitore perfetto per le tue esigenze, ci sono alcune caratteristiche principali da valutare prima di effettuare l'acquisto:

    • Materiale: plastica, alluminio o legno?
    • Dimensioni: quanti prodotti devono essere trasportati/immagazzinati?
    • Carico massimo: qual è il numero massimo di articoli che possono essere riposti nel contenitore da trasporto?
    • Quantità: di quanti contenitori da trasporto hai bisogno?
    • Colore: desideri etichettare con diversi colori determinati prodotti?
    • Altre caratteristiche: impermeabile, adatto per l'uso alimentare, non trasparente, impilabile, ecc.


    Fondamentalmente, per ogni tipo di prodotto esiste il contenitore da trasporto adatto. I contenitori da trasporto devono essere, tra le altre cose, indeformabili e resistenti agli agenti atmosferici, agli spruzzi d'acqua, al caldo e al freddo. Alcuni modelli risultano richiudibili per garantire una maggiore protezione.


    Un sistema di colori può fornire una migliore panoramica dei tuoi prodotti in magazzino. Si consiglia di raggruppare ed etichettare le merci simili o dello stesso tipo: in questo modo puoi capire a colpo d'occhio dove è collocato il prodotto che stai cercando.


    Suggerimento: in fase d'acquisto, presta particolare attenzione al carico massimo e alla buona fattura del contenitore da trasporto per evitare che si verifichino danni irreparabili, così da risparmiare tempo e denaro necessari per un nuovo acquisto.


    2. Contenitori da trasporto: plastica o alluminio?


    Quando scegli un contenitore da trasporto, la prima domanda a cui dovresti rispondere è: di quale materiale deve essere costituito il contenitore perché risulti adatto alle tue esigenze. In generale, i contenitori da trasporto sono realizzati in plastica o alluminio. Di seguito forniamo una breve panoramica delle varie proprietà di entrambe le tipologie.


    2.1 Contenitori da trasporto in plastica

    Il classico contenitore da trasporto è solitamente realizzato in plastica, in quanto questo materiale è infrangibile e particolarmente robusto. I contenitori da trasporto in plastica hanno l'ulteriore vantaggio di essere leggeri e quindi facili da trasportare.


    2.2 Contenitori da trasporto in alluminio

    I contenitori da trasporto in alluminio per uso professionale sono robusti e resistenti agli agenti atmosferici. Alcuni modelli sono dotati di maniglie che consentono un trasporto sicuro e confortevole. Inoltre, possono essere dotati di angoli impilabili, che garantiscono uno stoccaggio stabile e sicuro.


    A seconda del produttore, lo spessore delle pareti e la capacità possono variare, quindi puoi trovare il contenitore da trasporto giusto tra l'ampia varietà disponibile sul Mercato Online di METRO. Alcuni contenitori da trasporto in alluminio sono dotati di un coperchio rimovibile: questo protegge ulteriormente la merce riposta all'interno.


    È importante, al momento dell'acquisto, assicurarsi che tutte le chiusure e i rivetti siano realizzati in materiale inossidabile, sia che si tratti di un contenitore da trasporto in plastica o di uno in alluminio.


    3. Dimensioni dei contenitori da trasporto


    Anche le dimensioni sono importanti per permettere un trasporto agevole. Prima dell'acquisto, assicurati che la lunghezza, la larghezza e l'altezza dei prodotti che vuoi inserire all'interno siano compatibili con le dimensioni del contenitore da trasporto scelto così che nulla sporga oltre il contenitore. 



    In questo modo puoi evitare eventuali danni e problemi durante il trasporto. Assicurati che il contenitore sia sufficientemente pieno: da un lato questo ti permette di ottimizzare lo spazio e dall'altro eviti che qualcosa scivoli o addirittura si danneggi durante il trasporto.


    4. Contenitori da trasporto con coperchi e rotelle


    I contenitori da trasporto con il coperchio sono perfettamente adatti per proteggere meglio i prodotti più delicati. Il coperchio assicura inoltre che il contenuto sia protetto dallo sporco e dalla polvere.


    Per il trasporto e lo stoccaggio di merci particolarmente pesanti i contenitori con rotelle possono rivelarsi particolarmente utili. Questi contenitori riducono lo sforzo e assicurano che i tuoi prodotti vengano trasportati in modo facile e veloce.


    5. Differenze e caratteristiche dei contenitori


    La varietà di contenitori da trasporto è ampia: per ogni scopo si può trovare il contenitore da trasporto adatto. Di seguito ti forniamo alcune informazioni che riguardano le caratteristiche e le possibilità d'impiego dei diversi contenitori da trasporto.


    5.1 Contenitori da trasporto impermeabili

    • Sono stati progettati appositamente per il trasporto di prodotti liquidi.
    • Assicurano che il contenuto liquido non fuoriesca e danneggi altri prodotti.


    5.2 Contenitori da trasporto per uso alimentare non trasparenti

    • Sono utilizzati per trasportare gli alimenti non imballati e conservarli in modo igienico e sicuro.
    • Dispongono della marcatura "per uso alimentare".
    • Sono adatti per alimenti sensibili alla luce.
    • Garantiscono un trasporto particolarmente delicato.
    • Vengono usati principalmente nel settore della gastronomia e della ristorazione.


    5.3 Contenitori termici

    • Assicurano che gli alimenti siano mantenute alla giusta temperatura durante il trasporto, in modo che la catena del freddo non venga interrotta.
    • Garantiscono un controllo ottimale della temperatura di cibi e bevande.
    • Sono solitamente realizzati in plastica opolistirolo.


    Oltre ai contenitori da trasporto isotermici, esistono anche i contenitori esotermici per il trasporto di bevande che mantengono i liquidi caldi/freddi e allo stesso tempo sono impermeabili. Questi sono disponibili in varie dimensioni garantendo così flessibilità nell'utilizzo. Solitamente sono realizzati in acciaio inossidabile e sono dotati di una maniglia per agevolare il trasporto.


    5.4 Contenitori da trasporto impilabili

    •  Sono particolarmente adatti per piccoli magazzinie mezzi di trasporto.
    • Come suggerisce il nome, possono essere facilmente impilati per sfruttare al meglio lo spazio disponibile, ma anche per più ordine e stabilità.


    5.5 Contenitori da trasporto pieghevoli

    • Possono essere montati e smontati in modo facile e veloce.
    • Sono particolarmente leggeri.
    • Vengono utilizzati soprattutto quando lo spazio di stoccaggio è limitato: permettono in questo modo di risparmiare non solo spazio, ma anche costi.


    5.6 Contenitori da trasporto in formato Euro standard

    Secondo lo standard VDA, i contenitori da trasporto standard hanno le seguenti caratteristiche:


    • Di facile manutenzione: i contenitori da trasporto sono realizzati in plastica.
    • Robusti e resistenti: temperatura di esercizio da –10 °C a +60 °C.
    • Fondo e pareti rinforzati: l'eventuale contenuto pesante non provoca la deformazione
    • Bordo rinforzato: anche i contenitori da trasporto particolarmente pesanti sono facilmente impilabili


    Indipendentemente dalla variante che scegli, al momento dell'acquisto, assicurati che i contenitori da trasporto siano dotati di maniglie. Questo rende più agevole il carico e lo scarico a mano e il trasporto a piedi.


    FAQ

    A cosa prestare attenzione quando si acquista un contenitore da trasporto?

    Esistono contenitori da trasporto speciali per i prodotti liquidi?