Menu

    Coltelli da cucina uso domestico

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Coltelli da cucina: aiutanti importanti in cucina


    I coltelli da cucina sono disponibili in un'ampia varietà di design e per scopi diversi. Conviene quindi attrezzarsi con vari tipi di coltelli per gli svariati compiti in cucina. Di seguito trovi una panoramica di quali coltelli da cucina esistono e per quali funzioni sono particolarmente adatti. In questo modo cerchiamo di aiutarti nella scelta dei coltelli adatti alle tue esigenze.


    1. Diversi modelli di coltelli da cucina


    Se stai cercando un coltello da cucina, ti renderai presto conto che i coltelli da cucina si differenziano in termini di dimensioni, forme e funzionalità. Di seguito trovi una panoramica dei coltelli da cucina più comuni con i loro vantaggi per agevolarti nella scelta del coltello giusto per le tue esigenze.


    1.1 Coltello per verdure

    Lo spelucchino è uno dei coltelli da cucina più piccoli. Ha una lama lunga circa 9 cm ed è particolarmente adatto per tagliare le verdure. È facile da trovare in quasi tutte le cucine e fa parte dell'attrezzatura di base. Uno spelucchino di buona qualità è caratterizzato da un'impugnatura comoda e costa circa 12 €.


    1.2 Coltello da chef

    Anche il coltello da chef fa parte dell'attrezzatura di base in cucina. Dotato di una lama lunga 15 cm, risulta molto versatile. Non è destinato ad un uso specifico, ma è adatto sia per tagliare la carne che le verdure. Un coltello da chef costa circa 15 €.


    1.3 Coltello da intaglio

    Un coltello da intaglio è l'ideale per intagliare carne e pesce. Anche se risulta meno adatto per altre aree di applicazione, rende il taglio di prodotti a base di carne molto più facile. È possibile acquistare un coltello da intaglio per circa 40 €.


    1.4 Tagliaverdure

    Questo coltello dovrebbe essere presente in ogni cucina. È dotato di una lama piccola e corta ed è ideale per tagliare frutta e verdura. Non è adatto per operazioni più impegnative, ma puoi usarlo per tagliare e tritare frutta e verdura in modo molto preciso. Un tagliaverdure costa circa 12 €.


    1.5 Coltello da pane

    Questo coltello da cucina ti permette di tagliare il pane e preparare i panini. È presente quindi in ogni cucina e ha una lama lunga appositamente progettata per questo tipo di operazione. Un coltello da pane si trova per circa 22 €.


    1.6 Coltello multiuso

    Puoi acquistare questo tipo di coltello per circa 15 €. Permette di svolgere vari compiti in cucina e fa quindi parte dell'attrezzatura di base.


    1.7 Coltello da carne

    Il coltello da carne è adatto per tagliare e lavorare la carne. Il coltello da carne è caratterizzato da una lama lunga e sottile ed è disponibile per circa 20 €.


    1.8 Coltello da macellaio

    Il coltello da macellaio è particolarmente adatto se nella carne ci sono ancora le ossa e se si intende lavorare grandi quantità. Il coltello da macellaio costa circa 40 €.


    2. Pratici accessori per coltelli da cucina


    Gli accessori per coltelli aiutano a conservare nel modo sicuro e corretto i coltelli da cucina e a prendersene cura. Di seguito ti presentiamo più nel dettaglio gli accessori per coltelli da cucina.


    2.1 Portacoltelli

    Un blocco portacoltelli è un modo per conservare i coltelli da cucina. Le lame sono protette al suo interno e i coltelli sono sempre a portata di mano. Un portacoltelli può essere realizzato con materiali diversi. È importante che i coltelli si adattino perfettamente al portacoltelli in modo da evitare che si usurino prematuramente.


    2.2 Forchettone

    Con un forchettone puoi tenere ferma la carne e tagliarla molto più facilmente. Il forchettone risulta particolarmente utile se si tagliano regolarmente grandi pezzi di carne o arrosti.


    2.3 Affilacoltelli

    Con l'uso prolungato, la lama dei coltelli da cucina si smussa. Con un affilacoltelli, puoi facilmente affilare i coltelli da solo senza particolari competenze.


    3. Informazioni utili sui coltelli da cucina


    Per la cura e l'uso dei coltelli da cucina, occorre tenere presente una serie di aspetti. Qui abbiamo raccolto i consigli più importanti.


    3.1 Pulizia e utilizzo dei coltelli da cucina

    In generale, i coltelli da cucina devono essere lavati subito dopo l'uso. Ci sono alcune cose alle quali occorre prestare attenzione:


    • Lavare i coltelli da cucina in lavastoviglie solo se espressamente contrassegnati come lavabili in lavastoviglie.
    • Se possibile, usare solo coltelli da cucina per il compito per cui sono stati progettati. Questo protegge il coltello e garantisce risultati migliori.
    • Evitare di lasciare sostanze acide sulla lama per lungo tempo e sciacquare la lama tempestivamente.
    • Affilare regolarmente i coltelli da cucina. Ciò permette di lavorare comodamente e allo stesso tempo di proteggere i coltelli.


    3.2 La giusta base per il taglio

    È importante avere una superficie adatta al taglio. Se è troppo dura, il coltello si consumerà eccessivamente. Utilizzare quindi sempre un tagliere idoneo per preservare i coltelli da cucina.


    4. Conclusioni sui coltelli da cucina


    Ti consigliamo di dotarti di una selezione di coltelli da cucina. In questo modo avrai il coltello giusto per ogni esigenza. Questo rende la preparazione dei cibi più piacevole e impedisce inoltre che i coltelli vengano sottoposti a carichi eccessivi e quindi ad un'usura prematura. Ti consigliamo inoltre di prestare attenzione alla corretta cura dei coltelli e pulirli delicatamente e tempestivamente.


    FAQ

    Un coltello da cucina può essere lavato in lavastoviglie?

    Ogni quanto deve essere affilato un coltello da cucina?