Menu

    Cesti, cestini

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Ceste e cestini per il settore della ristorazione


    Ceste e cestini anche in alberghi e locali di ristorazione? Ma certo! Sono pratici e possono essere usati in tanti modi diversi: ad esempio, come decorazione da appoggiare a terra o su un ripiano oppure per contenere la legna del camino o coperte per gli ospiti. Nella nostra guida trovi alcune indicazioni per aiutarti a scegliere gli articoli più adatti alla tua situazione, materiali e vantaggi.


    1. Ceste e cestini


    Le ceste sono normalmente usate per conservare o trasportare diversi oggetti, ad esempio per riporre la legna da ardere oppure fare ordine sui ripiani degli scaffali. La loro struttura è creata intrecciando diversi materiali, come strisce di legno o plastica: questa tecnica ne determina la stabilità e, a seconda delle dimensioni e della forma, vari livelli di durevolezza.


    2. Ceste e cestini - I vantaggi


    Le ceste conquistano non solo per la loro stabilità, ma anche per l'aspetto caratteristico. A seconda dell'uso, possono creare nei vari locali di un ristorante un'atmosfera accogliente e ordinata e offrono diversi vantaggi:


    • Aspetto naturale e semplice
    • Robustezza
    • Diversi materiali
    • Disponibili anche da produzione artigianale
    • Tante forme, dimensioni e materiali


    3. Ceste e cestini - Come utilizzarli


    Puoi utilizzare le ceste in tantissimi modi diversi: non c'è limite alla creatività! Di seguito trovi alcuni spunti.


    3.1 Cestini per scaffali

    I cestini sono la soluzione perfetta per organizzare e nascondere tante piccole cose, come penne, matite, documenti e libri. Puoi poi riporli su uno scaffale, per ordinare la stanza in modo semplice e chic.


    3.2 Ceste per legna da ardere 

    Se vuoi valorizzare a livello pratico ed estetico l'area intorno al camino, con le ceste non solo puoi mettere a posto la legna ma anche creare un'atmosfera calda e accogliente.


    3.3 Coprivaso per piante

    Che siano in ambienti esterni o interni, le piante trasformano qualsiasi spazio rendendolo subito più accogliente. Puoi valorizzare ulteriormente questo effetto utilizzando cestini con un rivestimento interno in plastica o film.


    3.4 Per pane e buffet

    Ancora oggi i cesti sono utilizzati per conservare e offrire vari tipi di pane in modo semplice. Si possono ovviamente usare cesti di diverse forme e dimensioni.


    3.5 Come decorazione

    Se vuoi decorare e rendere i tuoi ambienti ancora più accoglienti, con le ceste puoi non solo riempire gli angoli che non sfrutti con articoli belli e utili, ma anche creare nuove soluzioni per riporre e organizzare diversi oggetti.


    3.6 Ceste per coperte

    Se hai un caminetto, puoi aiutare i tuoi ospiti a godersi al meglio il calore e l'allegro scoppiettio del fuoco offrendo loro coperte. Le ceste possono essere una buona soluzione per riporle in modo ordinato.


    4. Ceste e cestini - Considerazioni


    In commercio trovi ceste e cestini con caratteristiche diverse. Se non sai come scegliere gli articoli giusti per il tuo locale, di seguito trovi alcune indicazioni.


    4.1 Materiale: vimini, fieno marino, giacinto d'acqua e non solo

    Materiali diversi hanno proprietà diverse che si riflettono sulle caratteristiche delle ceste.


    • Salice: è molto durevole e resiste al calore e all'umidità. Grazie alla sua flessibilità, non è particolarmente delicato.
    • Vimini: è uno dei materiali più popolari per la produzione di mobili e ceste grazie alla sua stabilità.
    • Plastica: le ceste in plastica possono avere un aspetto molto simile a quelle prodotte con materiali naturali. Il vantaggio principale è che si possono lavare senza problemi. Allo stesso tempo, sono meno stabili e si rompono più facilmente.
    • Juta: ha un aspetto e una stabilità simili al vimini e al salice. 
    • Fieno marino e giacinto d'acqua: hanno un aspetto meraviglioso a livello estetico, ma sono anche fra i materiali più morbidi. Per questo motivo, sono adatti soprattutto per le ceste decorative oppure quelle usate per riporre oggetti leggeri, come le coperte. Da una parte il materiale è leggero e può essere arricchito e colorato, dall'altra parte è anche molto difficile da pulire.


    4.2 Una ricca varietà di forme e dimensioni

    In commercio trovi tante ceste di forme e dimensioni diverse pensate per vari usi: come decorazioni, coprivasi o soluzioni per l'organizzazione. Prima dell'acquisto controlla sempre la grandezza e misura quanto spazio hai a disposizione.


    Inoltre, pensa anche a quale forma starà meglio nel tuo ambiente: rotonda, ovale o rettangolare? Questo è uno dei fattori principali da valutare quando scegli i tuoi articoli.


    4.3  Coperchi e maniglie

    Prima di acquistare, ti consigliamo di riflettere su quali sono le caratteristiche più importanti per te. Infatti, la presenza di maniglie o coperchi può rivelarsi molto utile, non solo se userai le ceste per riporre vari oggetti, ma anche per offrire pane e altri alimenti. Ecco alcune indicazioni da tenere a mente:


    Coperchi: proteggono dalla polvere e dallo sporco e, a seconda del design, permettono di impilare le ceste una sopra l'altra. Tuttavia, in base al materiale, potrebbero non nascondere completamente il contenuto. I coperchi sono particolarmente utili per le ceste per il pane poiché ne mantengono la freschezza e lo proteggono, ad esempio durante i buffet. Spesso quest'ultimo tipo di ceste ha coperchi di vetro.


    Maniglie: sono particolarmente utili se devi spostare o trasportare le ceste. Potrebbe essere vantaggioso optare per modelli con due maniglie in modo che il carico sia distribuito meglio, semplificando anche il trasporto di ceste pesanti.


    4.4 Design e colore

    Ovviamente, tra le caratteristiche da valutare prima dell'acquisto non poteva mancare il design. Spesso le ceste hanno un aspetto diverso a causa del materiale usato per la produzione, con un colore che va dal beige chiaro al marrone scuro. Queste creano un'atmosfera calda e naturale e si inseriscono praticamente in qualsiasi ambiente.


    Alcune ceste possono avere anche un aspetto più colorato o perché il materiale stesso è stato tinto, o perché sono rivestite internamente con tessuti. Se possono essere tolti, questi rivestimenti facilitano molto la pulizia. Chiaramente le ceste in plastica possono essere di colori diversi.


    Scegli il design e il colore che meglio si abbina al tuo stile e al tuo arredamento!


    FAQ

    Che cosa sono ceste e cestini?

    Che vantaggi offrono?

    Come si usano?

    Con quali materiali sono prodotti?

    Che dimensioni ci sono?

    A che cosa bisogna fare attenzione al momento dell'acquisto?