Menu

    Centrifughe per insalata

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Centrifuga per insalata


    Come professionista della gastronomia, in cucina hai bisogno delle attrezzature più svariate. E per qualsiasi esigenza trovi prodotti o dispositivi che ti facilitano il lavoro. Le centrifughe per insalata sono tra gli attrezzi che si occupano dei dettagli. Bastano un metodo semplice e poca fatica per ottenere i migliori risultati in termini di qualità e gusto. Con l'aiuto della nostra guida scopri quali esigenze deve soddisfare una centrifuga per insalata e quale versione è la più adatta per te.


    1. L'uso delle centrifughe per insalata


    Perché in cucina serve la centrifuga per insalata? La risposta è piuttosto semplice: nella gastronomia tutti gli alimenti devono avere la migliore qualità per soddisfare il gusto degli ospiti. E per essere all'altezza delle loro aspettative la verdura deve restare fresca e croccante.


    Per evitare che diventi molle, dopo averla lavata dovresti asciugarla in modo professionale con una centrifuga: altrimenti, restando troppo a lungo nell'acqua, l'insalata perde freschezza e consistenza. E quindi perde anche il gusto, diventando insipida e stantia.


    Un vantaggio molto importante della centrifuga è che il condimento mantiene proprio il gusto che vuoi: aderisce subito all'insalata invece di sgocciolare nella ciotola o nel piatto insieme all'acqua superflua. Con la centrifuga per insalata però puoi asciugare e mantenere croccante non solo la verdura, ma anche la frutta.


    2. Vari modelli di centrifughe per insalata


    Quale modello è più utile per il tuo lavoro? Puoi scegliere per esempio diversi tipi di azionamento: i più diffusi sono due. Ti spieghiamo come funzionano e quali vantaggi offrono. Inoltre esiste anche una versione elettrica, adatta soprattutto alla gastronomia professionale. I criteri decisivi per la scelta dello strumento sono la maneggevolezza, la fatica durante l'uso e la longevità.


    2.1 Funzionamento: meccanismo a corda o a manovella?

    Per prima cosa vediamo come sono fatte le centrifughe per insalata. Questo aiuto pratico per la cucina comprende tre elementi fondamentali: una ciotola, un cestello forato e un coperchio. Ma come funziona tecnicamente? La centrifuga può essere azionata da un meccanismo a corda o a manovella


    • La versione a manovella è quella più semplice e in questo caso di solito lo strumento è in plastica. La manovella è situata sul coperchio e si può girare in entrambe le direzioni. Questa versione richiede un po' più di fatica e la manovella non sempre è facilmente maneggevole. Il vantaggio però è che l'ingranaggio è molto durevole e robusto. Un altro punto a favore delle centrifughe per insalata a manovella è il prezzo: sono più convenienti di quelle con azionamento a corda.
    • Il meccanismo a corda ha il grande vantaggio che non comporta alcuna fatica. Basta tirare leggermente la corda, che è avvolta all'interno e spunta dal coperchio: così il cestino della centrifuga gira e fa sgocciolare l'acqua piuttosto velocemente. Questa versione è un po' più costosa di quella con la manovella, e la corda si può rompere se si usura col tempo o viene tirata troppo forte.


    Prima dell'acquisto dovresti valutare l'aiuto che ti serve e capire se hai bisogno di un attrezzo più robusto per trattare grandi quantità di verdura. Sarà decisiva la tua opinione personale su vantaggi e svantaggi dei vari modelli.


    2.2 La centrifuga per insalata elettrica

    Per i cuochi professionisti la versione elettrica è sostanzialmente l'unica possibilità: rispetto a quella classica manuale è molto più veloce, pratica ed efficace. Asciuga l'insalata e le altre verdure in pochi secondi ed è l'ideale per le grandi quantità. 


    In molti modelli puoi anche regolare la velocità con cui asciugare l'insalata, cioè puoi scegliere il livello più adatto a ciascun tipo di insalata per non danneggiare quella più delicata quando la centrifughi.La versione elettrica offre un'efficacia superiore rispetto a quelle manuali, ma la pulizia è un po' più impegnativa e il costo di acquisto è nettamente maggiore. 


    Questa tipologia inoltre, consuma corrente e quindi influisce sui costi di gestione. Quando acquisti una centrifuga per insalata elettrica dovresti considerare l'efficienza energetica.


    3. Come scegliere la centrifuga per insalata


    Per fare la scelta giusta tieni presente quali aspetti hanno più importanza per te. La grandezza ideale della centrifuga dipende dalla quantità di verdura che dovrai asciugare ogni giorno. Anche la scelta del materiale è importante. Vuoi un prodotto robusto, che resista anche ad un uso molto intenso? Leggi qui di seguito gli aspetti da considerare per trovare lo strumento perfetto per le tue esigenze.


    3.1 Quanto deve essere grande la centrifuga per insalata?

    In generale si trovano centrifughe di svariati volumi. È importante sapere quanta insalata devi asciugare di solito. Nel tuo menù hai una vasta offerta di insalata, oppure la usi sempre per accompagnare cibi come il kebab? Allora con ogni probabilità ne tratti una quantità notevole. In questo caso consigliamo una centrifuga molto capiente.


    Per l'uso professionale nella gastronomia sono disponibili centrifughe per insalata con capacità fino a 25 litri. Ci sono anche modelli molto grandi in grado di asciugare fino a 80 kg di verdura in foglie l'ora.


    4. Centrifughe per insalata: i materiali


    Nella centrifuga per insalata la tecnologia di azionamento dovrebbe essere robusta e durevole, ma non solo: anche l'esterno, a seconda del materiale, può essere più delicato o resistente. A prescindere dal materiale e dal modello di centrifuga, è indispensabile un fondo in gomma: aumenta la stabilità dello strumento, anche su una superficie bagnata, ed evita che possa scivolare all'improvviso durante un uso frenetico.


    4.1 Centrifughe per insalata in acciaio inossidabile 

     L'acciaio inossidabile è l'ideale per un prodotto di lunga durata. È un materiale robusto e può anche resistere a eventuali cadute o urti. Inoltre l'acciaio inossidabile ha un aspetto più pregiato ed è un materiale più igienico: un fattore importante soprattutto nella gastronomia. Infine è adatto alla lavastoviglie, purché la centrifuga non sia ad azionamento elettrico.


    4.2 Centrifughe per insalata in plastica 

     I modelli in plastica sono più convenienti e molto più leggeri. Questo materiale però è molto meno robusto e quindi si può danneggiare facilmente. Nella gastronomia gli strumenti devono essere molto robusti ed efficienti, non solo nei dettagli tecnologici, ma anche nell'aspetto esterno. E spesso le centrifughe per insalata in plastica non sono adatte alla lavastoviglie. In genere è di plastica anche li cestello interno.


    FAQ

    Con una centrifuga per insalata si può anche scolare la pasta?

    Quanto costa una centrifuga per insalata?