Cassette delle lettere
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Cassette delle lettere: opzioni disponibili
Una buona cassetta delle lettere non deve solo ricevere tutta la posta, ma anche proteggerla in modo affidabile dall'accesso non autorizzato, dal vento e dalle intemperie. L'assortimento disponibile di cassette delle lettere è in rapido aumento e non è facile scegliere il modello giusto. Oltre al tipo di cassetta delle lettere, l'acquisto dipende anche da altri fattori come materiale, dimensioni e requisiti legali. Nella nostra guida troverai informazioni utili che ti faciliteranno la scelta della cassetta delle lettere ideale.
1. I tipi più importanti di cassette delle lettere
1.1 Cassette delle lettere a colonna indipendenti
Le cassette delle lettere a colonna non sono solo eleganti, ma possono anche essere montate in modo particolarmente flessibile. Se non vuoi montarla sul muro o sulla recinzione, una cassetta delle lettere a colonna è la soluzione migliore. Allo stesso tempo, la posta è ben custodita al suo interno e protetta da furti e pioggia.
1.2 Cassette delle lettere a muro
Le cassette delle lettere a muro sono particolarmente compatte e possono essere montate praticamente su qualsiasi muro. Questa variante è disponibile in forme e design diversi, sarà quindi facile trovare un modello che si armonizza con l'edificio.
Molte opzioni offrono anche uno scomparto per giornali che li protegge da eventuali danni. È possibile montare una cassetta delle lettere a muro in un luogo coperto e quindi proteggere ancora meglio la posta.
1.3 Cassette delle lettere in stile americano
Per chi ama questo stile le cassette delle lettere americane sono l'opzione più interessante. La maggior parte dei modelli sono realizzati in acciaio inossidabile o in alluminio e quindi particolarmente resistenti alle intemperie. Il coperchio si chiude in modo saldo e garantisce che la posta rimanga asciutta.
Un'altra pratica caratteristica è la bandierina pieghevole che i portalettere possono ripiegare quando consegnano la posta. Grazie a un palo, questa tipologia di cassetta delle lettere può essere collocata praticamente ovunque.
1.4 Cassette delle lettere solari e a LED
Le cassette delle lettere con illuminazione a LED non sono solo eleganti ma evidenziano direttamente il numero civico e il nome. Questo elemento diventa particolarmente vantaggioso in luoghi bui o in inverno. La maggior parte delle cassette postali a LED funzionano tramite un piccolo pannello solare che fornisce energia a una batteria ricaricabile integrata.
2. Quali materiali sono più adatti?
Dalla plastica al legno fino all'acciaio inossidabile: i diversi materiali delle cassette delle lettere presentano alcuni vantaggi.
2.1 Plastica
I modelli di plastica sono resistenti alle intemperie e leggeri. Soprattutto le opzioni con una vernice resistente sono chic e durevoli. Un altro vantaggio delle cassette delle lettere di plastica è l'ampia scelta in termini di dimensioni, forma e colore.
2.2 Legno
Anche il legno è molto popolare per la fabbricazione di cassette delle lettere, poiché può essere personalizzato e dura più a lungo. Questa opzione richiede l'utilizzo di legno di qualità elevata con una speciale vernice protettiva, per evitare che l'umidità possa intaccare rapidamente il materiale.
2.3 Ghisa
La ghisa è considerata praticamente indistruttibile, quindi una cassetta delle lettere fatta di questo materiale è molto resistente e dura a lungo. Questi modelli sono spesso disponibili in forme dal look retrò che si abbinano molto bene a edifici di più vecchia costruzione. Questo materiale è tuttavia pesante, il che può rendere difficile il montaggio in certe zone.
2.4 Acciaio inossidabile
Elegante, antigraffio, durevole e resistente alla corrosione: l'acciaio inossidabile è il materiale perfetto per realizzare cassette delle lettere. A causa della grande popolarità, le cassette di acciaio inossidabile sono disponibili in un'ampia varietà di design, con o senza contenitore per giornali. L'acciaio inossidabile è inoltre facile da pulire e protegge la posta da furti e pioggia.
3. Criteri di acquisto per cassette delle lettere
3.1 Dimensioni e forma
Mentre le abitazioni private spesso ricevono solo poche lettere, quando si ha un'attività si dovrebbe pensare all'acquisto di una cassetta delle lettere con la più grande capacità possibile. Molti modelli offrono abbastanza spazio per piccoli pacchi e lettere in formato DIN A4. Ci sono inoltre modelli di forma quadrata, rotonda o bombata, quindi sono varie le opzioni disponibili.
3.2 Design e materiale
Per uno stile rustico e retrò, le cassette delle lettere di ghisa sono la prima opzione da selezionare. Queste hanno spesso un design vintage che ricorda le cassette postali storiche. I modelli di acciaio inossidabile sono disponibili in un'ampia varietà di design, perfetti se montati a parete. Sulla cassetta di acciaio inossidabile puoi anche incidere nome e numero civico.
3.3 Montaggio
Se la cassetta delle lettere non è facilmente accessibile o non è chiaramente segnalata, il servizio postale ha il diritto di non recapitare le spedizioni. Sulla base delle disposizioni che regolano il servizio postale, i portalettere devono essere in grado di consegnare la posta senza problemi.
Anche le cassette delle lettere non sufficientemente etichettate e difficili da aprire possono essere una ragione per cui la posta non viene recapitata. Pertanto si raccomanda anche di rinnovare in modo regolare la cassetta delle lettere. Quando acquisti una cassetta delle lettere assicurati che possa essere montata secondo le norme.
3.4 Disposizioni legali
Nonostante la varietà delle cassette delle lettere, esse sono soggette a norme prescritte dalla legge. Per le cassette ad uso domestico si applica la norma UNI EN 13724, che richiede una larghezza della fessura di almeno 22,9 cm e un'altezza della fessura tra 3 cm e 3,5 cm. Le lettere in formato C4 standard con dimensioni di 229x324 mm devono entrare senza problemi.
Una cassetta delle lettere deve essere inoltre posizionata in modo che la fessura sia almeno 70 cm e al massimo 170 cm da terra. Prima dell'acquisto, assicurarti che la cassetta delle lettere soddisfi questi requisiti.
3.5 Costi da preventivare per l'acquisto
A causa delle differenze di materiale, design e dimensioni, anche i costi delle cassette delle lettere variano in modo considerevole. Mentre le cassette economiche a muro di acciaio inossidabile sono disponibili a partire da 20-30 €, cassette eleganti con supporto e design vintage costano di solito tra i 100 € e i 500 €.
FAQ
Quali materiali sono più adatti per le cassette postali?
Ci sono specifiche riguardanti le dimensioni e il montaggio di una cassetta postale?
Quali sono i costi da preventivare per l'acquisto di cassette postali?