Carta forno
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Carta forno per cuocere senza bruciare
Che sia per torte, crocchette di patate o altri prodotti da forno, le teglie ricoprono un ruolo fondamentale nella quotidianità di qualsiasi attività di ristorazione. Per garantire il successo e il gusto delle proprie ricette, oltre alle teglie giuste è necessario avere anche la carta forno giusta. In questa guida andremo a illustrare i vari tipi di carta per uso alimentare e quali sono le caratteristiche da valutare al momento dell'acquisto.
1. Vantaggi della carta forno
Lo scopo principale della carta forno è quello di evitare che gli alimenti si brucino o si attacchino alla teglia durante la cottura in forno. Infatti, quando non si usa, è normalmente necessario imburrare od oliare la teglia per far sì che le pietanze si stacchino più facilmente.
Tuttavia, la carta forno offre anche altri vantaggi che risultano particolarmente importanti nel settore della ristorazione. Nei prossimi paragrafi andremo a presentare proprio questi vantaggi. Quali vantaggi offre la carta forno in ambito professionale e i motivi per cui in cucina non dovrebbe mai mancare un prodotto di qualità.
1.1 Pulizia
Rivestendo le teglie con la carta forno prima della cottura si evita che gli alimenti si attacchino alle teglie stesse. Così facendo non solo si risparmia tempo e fatica per la pulizia, ma gli alimenti mantengono anche la loro forma poiché non rimangono attaccati al fondo della teglia.
1.2 Risparmio di tempo
Nel settore enogastronomico l'efficienza e la rapidità del lavoro giocano un ruolo decisivo ed è, quindi, consigliabile utilizzare carta forno di qualità. Ciò permetterà, da una parte, di risparmiare tempo, poiché non sarà più necessario oliare o imburrare i tegami. Dall'altra, gli alimenti non rimarranno attaccati al fondo, facilitando anche la pulizia di pentole e teglie.
1.3 Gusto
Imburrare od oliare i contenitori per la cottura va inevitabilmente ad alterare il sapore naturale degli alimenti. Inoltre, se la materia grassa non è distribuita omogeneamente sulla teglia, le pietanze potrebbero bruciarsi, il che influenzerebbe ulteriormente il gusto in modo negativo.
Nel peggiore dei casi, gli alimenti bruciati potrebbero essere così rovinati da non poter più essere serviti agli ospiti e sarebbe necessario ripetere la cottura dall'inizio.
Ovviamente, ciò sarebbe un vero disastro per un'attività di ristorazione in cui spesso si lavora con i minuti contati. Usando carta forno di qualità si evita che gli alimenti brucino a contatto con la teglia e, allo stesso tempo, non se ne altera il gusto. Così si preserva il buon sapore delle pietanze.
2. Tipi di carta a uso alimentare
Oltre alla normale carta forno, c'è una varietà di carte utilizzate per vari scopi e preparazioni. Infatti, la carta forno può essere utilizzata non solo per le cotture in forno, ma anche, ad esempio, per tostiere e piastre. Di seguito abbiamo inserito un breve riepilogo dei tipi più comuni di carta alimentare e i loro usi.
2.1 Carta forno
La carta forno normalmente disponibile in commercio è pensata per la cottura in forno, come suggerisce il nome. Di solito, si riveste una teglia con la carta su cui poi si andrà ad adagiare gli alimenti da cuocere. La carta forno di qualità è il prodotto ideale per chi ama deliziare i propri ospiti con menù ricchi di prodotti da forno e altre pietanze e ricette cucinate in questo modo.
2.2 Carta antiaderente e carta per piastre
La carta antiaderente e quella per tostiere e piastre sono particolarmente resistenti al calore, possono quindi essere utilizzate per diverse preparazioni in padella, sulla griglia o a vapore. Questo tipo di carta è perfetto per i locali che preparano grandi quantità di pietanze grigliate o arrostite.
2.3 Carta accoppiata per alimenti
La carta accoppiata è utilizzata per conservare o vendere pietanze e alimenti grassi o unti. Questo tipo di carta è eccezionale per i servizi di catering o per le attività di ristorazione che offrono snack.
3. Tipi di carta forno
Quali sono i tipi di carta forno disponibili sul mercato e come si differenziano l'uno dall'altro? Fogli pretagliati o carta in rotoli: qual è la scelta migliore per la propria attività? Nel seguente paragrafo andremo a esplorare i tipi di carta forno e per quali esigenze sono stati concepiti.
3.1 Carta forno pretagliata
Questo tipo di carta forno è disponibile in fogli che possono essere presi individualmente dalla confezione. Il vantaggio offerto in questo caso è che non servono forbici o altri utensili per tagliare i pezzi, risparmiando tempo ogni volta.
3.2 Carta forno in rotoli
La carta forno in rotoli, invece, deve essere tagliata prima dell'uso. Il vantaggio offerto è che si ha la libertà di tagliare ogni volta la carta nella lunghezza desiderata, a seconda dell'uso.
3.3 Carta forno con bordo seghettato
Questo tipo di articoli unisce la comodità della carta pretagliata, che non richiede l'uso di forbici, e la libertà dei rotoli. Infatti, grazie al bordo seghettato, non servono altri utensili per il taglio e, allo stesso tempo, si può decidere ogni volta la lunghezza del pezzo di carta.
4. Carta forno: cosa considerare
Nel prossimo paragrafo, andremo a capire meglio i criteri principali da valutare nel momento in cui si sceglie e si acquista la carta alimentare giusta per la propria attività.
4.1 Rivestimento
Per avere la certezza che gli alimenti non si brucino durante la cottura, è meglio che la carta non solo abbia un buon rivestimento antiaderente su entrambi i lati, ma sia anche antiscivolo.
4.2 Dimensioni
La carta forno è disponibile in diversi formati. Su ogni confezione sono riportate o le dimensioni dei fogli di carta forno, o la lunghezza in metri dei rotoli. Consigliamo di controllare che queste dimensioni corrispondano a quelle delle teglie normalmente usate in cucina.
FAQ
Con che cosa è prodotta la carta forno?
Quanto costa la carta forno?
È possibile riutilizzare la carta forno?