Menu

    Bracieri da esterni

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Bracieri da esterno

     

    Poche cose creano un’atmosfera accogliente come il calore e la luce di un braciere. Siediti accanto al fuoco, rilassati e lascia che le fiamme trasformino una serata qualunque in un momento speciale. I bracieri da esterno non sono solo una fonte di calore, ma anche un elemento decorativo capace di aggiungere stile e funzionalità al tuo spazio all’aperto. Che tu abbia un giardino, una terrazza o un piccolo cortile, scegliere il braciere giusto può fare la differenza. Con i giusti accessori e seguendo alcune semplici regole di sicurezza, potrai sfruttare al massimo il tuo braciere, sia per creare un ambiente conviviale che per grigliare all'aperto.

     

    1. Tipologie di bracieri da esterno

     

    Esistono diversi tipi di bracieri, ognuno con caratteristiche che si adattano a esigenze e spazi specifici. Dai modelli più semplici a quelli più sofisticati, ecco una panoramica per aiutarti a scegliere.

     

    1.1 Cesto da fuoco

    Il cesto da fuoco è una scelta versatile e decorativa. Si tratta di una struttura metallica aperta, posizionata su una base ignifuga, che permette di osservare il fuoco da ogni lato. È perfetto per chi ama vedere le fiamme danzare, ma bisogna considerare che può generare scintille e che piccoli pezzi di legna bruciata potrebbero cadere al di fuori del cesto.

     

    Grazie al suo peso leggero, il cesto da fuoco è facilmente trasportabile e adatto per chi desidera spostarlo a seconda delle necessità. È anche un’opzione economica, con prezzi che partono da circa 40 €.

     

    1.2 Braciere classico

    Se cerchi un’opzione che unisca sicurezza e design, il braciere classico è una scelta ideale. La sua struttura a ciotola, spesso leggermente rialzata, protegge l'area circostante dal fuoco. Molti modelli includono un parascintille, che riduce il rischio di scintille vaganti e rende il braciere ancora più sicuro da utilizzare.

     

    Disponibili in diverse dimensioni e materiali, i bracieri classici sono una scelta versatile per giardini e terrazze di ogni tipo. I prezzi partono da circa 50 €, variando in base al design e alla qualità dei materiali.

     

    1.3 Tavolo da fuoco

    Per chi desidera un elemento di stile sofisticato, il tavolo da fuoco è un'opzione unica. Questo braciere funziona principalmente a gas e combina estetica e funzionalità. Il fuoco si trova al centro del tavolo, lasciando spazio per appoggiare bicchieri, piatti o piccoli oggetti, rendendolo perfetto per una serata conviviale con ospiti.

     

    Il tavolo da fuoco è disponibile in diverse forme e dimensioni, ideale per aggiungere un tocco di eleganza a giardini e terrazze moderne. I prezzi partono da circa 150 €, ma i modelli di design possono superare questa cifra.

     

    1.4 Camino da giardino

    Il camino da giardino è il re dei bracieri da esterno. La sua struttura fissa, simile a un camino tradizionale, lo rende un punto focale perfetto per il tuo spazio all’aperto.

     

    È progettato per offrire massima protezione contro scintille e propagazione del fuoco, garantendo al contempo un aspetto elegante e classico. Questo tipo di braciere è ideale per chi desidera una soluzione permanente e decorativa, che offra calore e stile per tutto l’anno.

     

    2. Accessori indispensabili per i bracieri da esterno

     

    Un braciere da solo può fare molto, ma con i giusti accessori diventa uno strumento ancora più versatile e funzionale. Ecco alcuni elementi che non dovrebbero mancare.

     

    2.1 Attizzatoio

    Un attizzatoio è indispensabile per gestire la legna in modo sicuro. Ti permette di spostare i tronchi nella ciotola e ravvivare il fuoco quando le fiamme si stanno spegnendo. Realizzati in materiali resistenti al calore, gli attizzatoi sono facili da usare e ti consentono di maneggiare il fuoco senza rischi.

     

    2.2 Griglia per braciere

    Trasforma il tuo braciere in un barbecue con una griglia apposita. Questo accessorio ti permette di grigliare carne, pesce o verdure mentre ti godi il calore del fuoco. Non tutti i bracieri sono compatibili con una griglia, quindi assicurati che il tuo modello sia adatto per questa funzione.

     

    2.3 Cestino per la legna

    Un cestino per la legna ti aiuta a tenere la scorta di legna sempre a portata di mano. Posizionalo in un luogo sicuro, lontano dal fuoco per evitare scintille, ma abbastanza vicino da poter aggiungere legna facilmente. Questo accessorio non solo è funzionale, ma può anche diventare un elemento decorativo del tuo spazio esterno.

     

    2.4 Parascintille

    Il parascintille è uno degli accessori più utili per aumentare la sicurezza. Posizionato sopra il braciere, impedisce alle scintille di fuoriuscire e protegge te, i tuoi ospiti e l’ambiente circostante. È particolarmente consigliato se utilizzi il braciere in spazi ridotti o in presenza di bambini e animali.

     

    3. Consigli pratici per l’utilizzo dei bracieri da esterno

     

    Usare un braciere è semplice, ma è importante rispettare alcune regole per garantire sicurezza e durabilità.

     

    3.1 Sicurezza prima di tutto

    • Non lasciare mai il braciere incustodito mentre il fuoco è acceso.
    • Tieni bambini e animali a distanza di sicurezza.
    • Usa solo legna ben essiccata per ridurre scintille e fumo.
    • Non bruciare rifiuti o materiali non idonei.
    • Accendi il fuoco solo in aree dove è consentito e su superfici sicure.
    • Spegni completamente il fuoco prima di abbandonare il braciere e lascia raffreddare le ceneri prima di smaltirle.

     

    3.2 Manutenzione per una lunga durata

    Un braciere ben curato può durare anni. Ecco alcuni suggerimenti per mantenerlo in ottime condizioni:

     

    • Rimuovi regolarmente le ceneri per evitare accumuli che potrebbero compromettere la funzionalità del braciere.
    • Pulisci la struttura con un detergente adatto, assicurandoti che sia completamente raffreddata prima di procedere.
    • Se il braciere è portatile, riponilo in un luogo asciutto e riparato dagli agenti atmosferici quando non lo usi.

     

    4. Bracieri da esterno: eleganza e funzionalità

     

    I bracieri da esterno non sono solo una fonte di calore, ma anche un elemento di design che arricchisce il tuo spazio all’aperto. Che tu scelga un cesto da fuoco, un braciere classico, un tavolo da fuoco o un camino da giardino, ciascun modello offre un modo unico per creare momenti speciali con amici e famiglia. Ricorda sempre di utilizzare il braciere in sicurezza e di abbinarlo agli accessori giusti per ottenere il massimo delle sue potenzialità.

    FAQ

    Qual è il miglior braciere per uno spazio ridotto?

    Posso utilizzare un braciere anche d’inverno?

    Quali materiali sono più resistenti?

    È possibile grigliare con tutti i tipi di braciere?