Menu

    Bicchieri da cocktail

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Bicchieri da cocktail: si beve anche con gli occhi


    I cocktail sono ormai da tempo un grande classico. Non devono solo avere un buon sapore, ma anche un bell'aspetto. Esiste un'ampia varietà di bicchieri da cocktail per il tuo bar. In quasi tutti i locali per la ristorazione è presente un bancone da bar con bevande alcoliche. Sorprendi i tuoi clienti offrendo loro bicchieri da cocktail moderni e belli. Nella nostra guida ti mostreremo diversi tipi di bicchieri e ti forniremo alcuni dettagli utili che potranno essere decisivi per il tuo acquisto.


    1. Quali tipi di bicchieri da cocktail esistono?


    Ci sono fondamentalmente due diversi tipi di bicchieri da cocktail: da un lato i moderni calici e dall'altro i classici tumbler. Tra questi esistono naturalmente modelli con design e dimensioni diverse. Di seguito ti spiegheremo più nel dettaglio quale bicchiere si adatta meglio ad un determinato tipo di cocktail.


    1.1 I calici per i cocktail chic

    I calici hanno una base ampia e uno stelo assottigliato. A differenza dei tumbler, il fondo è piuttosto sottile. Sono usati per servire i cocktail più elaborati. Con decorazioni chic come ombrelli e cannucce, il calice è la soluzione ideale per cocktail moderni e fruttati. Ecco alcuni esempi di cocktail che di solito vengono serviti in calici:


    • Martini
    • Margarita
    • Tequila Sunrise
    • Katharsis


    Alcuni bicchieri da whisky sono disponibili anche nella versione a calice.


     1.2 I tumbler per i cocktail classici   

    I tumbler non hanno uno stelo, ma una base spessa: sono usati per i cocktail classici. I bicchieri includono i classici tumbler, bicchieri Old Fashioned, ma anche bicchieri da long drink. Ecco alcuni cocktail normalmente serviti nei tumbler:


    • Caipirinha
    • Whisky Sour
    • Gimlet


    Questi cocktail spesso mancano di decorazioni e di solito vengono serviti con ghiaccio o con uno spicchio di limone. 


    1.3 Bicchieri da cocktail in plastica

    Durante i party, si versano, ad esempio, grandi quantità di bevande e non c'è tempo di lavare nuovamente i bicchieri che sono già stati utilizzati: in questo caso i bicchieri da cocktail in plastica usa e getta risultano particolarmente adatti. In generale, sono ideali per qualsiasi tipo di grande evento.


    Alcuni bicchieri di plastica sono realizzati in policarbonato o tritan. Si tratta di materiali molto robusti, che fanno in modo che di rado i bicchieri si rompano se si ribaltano o cadono sul pavimento. Si possono inoltre utilizzare più volte se necessario. Di solito sono anche facili da lavare essendo adatti alla lavastoviglie.


    I bicchieri da cocktail usa e getta o quelli riutilizzabili, sono disponibili in diverse dimensioni e forme.


    2. Set di bicchieri da cocktail


    I set di bicchieri da cocktail sono un buon acquisto, soprattutto nell'ambito della ristorazione, per servire bevande speciali sempre nello stesso formato. Se più persone ordinano lo stesso cocktail, è consigliabile naturalmente utilizzare la stessa variante di bicchiere. 


    Risparmierai sicuramente perché i set sono sempre più economici dei singoli pezzi. Se un bicchiere si rompe, ne hai sempre altri a disposizione; i set sono solitamente disponibili per un periodo di tempo più lungo.


    3. Acquistare bicchieri da cocktail


    A cosa dovresti fare attenzione durante l'acquisto di bicchieri da cocktail per avere una buona attrezzatura per il tuo bar? Ci sono diversi fattori da considerare.


    3.1 La dimensione 

     Pensa esattamente alle dimensioni che dovranno avere i tuoi cocktail e cerca i bicchieri che si adattano a questa. I calici sono generalmente in grado di contenere dai 150 ml ai 300 ml di liquido. I bicchieri da long drink contengono dai 13 cl ai 30 cl, mentre i tumbler dai 200 ml ai 300 ml.


    3.2 Calici o biccheri? 

     Se il tuo locale è un bar, devi avere a disposizione entrambe le tipologie. Per cocktail moderni e alla frutta prediligi i calici. Per i classici scegli invece i bicchieri. 3.3 Vale la pena di acquistare set di bicchieri? Acquista i tuoi bicchieri da cocktail in set da più pezzi. 


    Avrai il vantaggio di servire le tue bevande nello stesso formato e potrai aggiungere altri pezzi all'occorrenza. Inoltre i set sono normalmente più convenienti dei singoli pezzi. 


     3.4 Un consiglio importante per lo stoccaggio 

     Disponi i bicchieri con il fondo rivolto verso l'alto in modo che siano sempre a portata di mano. Eviterai così di lasciare impronte indesiderate prendendoli dallo scaffale.


    4. Accessori per la preparazione di cocktail


    Oltre ai bicchieri, anche altri accessori fanno parte di una buona attrezzatura da bar:


    • Lo shaker
    • Il jigger
    • Lo strainer
    • Il pestello
    • Cannucce e ombrellini


    FAQ

    Come abbinare i bicchieri giusti al tipo di cocktail?

    Quali sono le dimensioni dei bicchieri da cocktail?

    Quali tipi di bicchieri da cocktail esistono?