Asciugamani da cucina
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Asciugamani da cucina per la ristorazione
Gli asciugamani da cucina non dovrebbero mancare in nessuna cucina nel settore della ristorazione. Anche se la lavastoviglie è sempre più utilizzata in cucina, spesso le singole stoviglie devono essere lavate e asciugate a mano. Nella nostra guida dedicata agli asciugamani da cucina trovi informazioni utili sulle funzioni degli asciugamani da cucina, il materiale più adatto e i criteri da considerare al momento dell'acquisto.
1. Funzioni degli asciugamani da cucina
A cosa servono gli asciugamani da cucina in un ristorante? In che modo gli asciugamani da cucina possono semplificare i processi di cottura e panificazione? Le risposte a queste domande le trovi nella sezione seguente.
1.1 Asciugare i piatti
La funzione principale degli asciugamani da cucina è quella di asciugare i piatti dopo il lavaggio. Soprattutto nelle cucine dei ristoranti dove spesso le cose devono essere fatte velocemente, capita di dover lavare i piatti a mano e asciugarli con un asciugamano da cucina.
1.2 Coprire il cibo
Nella preparazione di pane, dolci, gnocchi e altre pietanze, è spesso necessario coprire temporaneamente l'impasto. Gli asciugamani da cucina resistenti al calore sono particolarmente adatti a questo scopo.
1.3 Lucidare le stoviglie
Le posate pregiate come le posate d'argento e i servizi di porcellana richiedono una cura particolarmente elaborata. Per lucidare questi materiali si usano gli asciugamani da cucina.
2. Asciugamani da cucina: i materiali
Stai pensando di attrezzare la tua cucina professionale con asciugamani di alta qualità e vuoi sapere qual è il materiale migliore? Nella sezione seguente entriamo nel dettaglio sui diversi materiali con cui sono realizzati gli asciugamani da cucina e i rispettivi vantaggi.
2.1 Asciugamani da cucina in cotone
Gli asciugamani da cucina in cotone sono un grande classico. Il cotone non è solo particolarmente assorbente, ma è anche rapido ad asciugarsi ed è resistente al calore. Queste proprietà rendono il cotone un materiale eccellente per un asciugamano da cucina.
La fibra naturale, inoltre, conviene in termini di costi, è di facile manutenzione ed è resistente. Tuttavia, non è consigliabile usare un asciugamano in cotone per asciugare superfici delicate come vetro fine, porcellana o argento. La struttura grossolana delle fibre di cotone può causare graffi, per superfici delicate è quindi preferibile utilizzare panni in misto lino o microfibra.
2.2 Asciugamani da cucina in lino
Gli asciugamani in lino sono particolarmente assorbenti, ma a causa della loro struttura hanno una superficie leggermente più ruvida rispetto agli asciugamani in cotone. Gli asciugamani in misto lino, cioè in fibre naturali composte per il 50% in lino e per il 50% in cotone, sono spesso usati nel settore della ristorazione.
Questo mix di materiali combina i vantaggi del cotone e del lino. Il risultato: asciugamani da cucina con ottime proprietà assorbenti che si asciugano rapidamente e grazie alla percentuale di cotone hanno una certa elasticità risultando quindi morbidi e piacevoli al tatto.
2.3 Asciugamani da cucina in microfibra
Gli asciugamani da cucina in microfibra sono un'alternativa moderna agli asciugamani in cotone o in lino. La microfibra richiede un po' più di attenzione nella manutenzione, ma non lascia pelucchi ed è particolarmente morbida.
Per questi motivi, gli asciugamani da cucina in microfibra sono particolarmente indicati per asciugare delicatamente posate e porcellane. Puoi anche utilizzare gli asciugamani da cucina in microfibra per lucidare bicchieri e posate facendoli tornare come nuovi.
3. Acquistare gli asciugamani da cucina
Se hai deciso di acquistare asciugamani da cucina, dovresti considerare alcuni aspetti importanti per selezionare quelli giusti per il tuo ristorante e per le tue esigenze specifiche. Nella sezione seguente troverai informazioni riguardanti i principali criteri di acquisto e altre relative all'uso e alla cura degli asciugamani.
3.1 Materiale degli asciugamani da cucina
Il materiale degli asciugamani da cucina è un criterio particolarmente importante da prendere in considerazione durante l'acquisto. Innanzitutto, pensa a quale sarà la destinazione d'uso degli asciugamani da cucina.
Se cerchi asciugamani per un uso quotidiano in cucina, ti consigliamo di optare per gli asciugamani di cotone. Sono robusti, durevoli e facili da sostituire in quanto il loro prezzo d'acquisto è relativamente basso. Gli asciugamani in lino o misto lino sono adatti per l'uso occasionale. Sono particolarmente assorbenti e comodi da usare.
Se cerchi asciugamani da cucina per scopi specifici, puoi considerare di acquistare gli asciugamani in microfibra. Sono principalmente adatti per lucidare posate e bicchieri.
3.2 Resistenza all'usura
Il secondo aspetto importante da considerare quando si acquistano gli asciugamani da cucina è la loro resistenza allo strappo e se lasciano o meno i pelucchi. Gli asciugamani da cucina in cotone o in un mix di lino e cotone sono resistenti e adatti per il frequente uso quotidiano.
3.3 Dimensioni degli asciugamani da cucina
La terza caratteristica fondamentale da valutare quando si acquistano gli asciugamani da cucina è la loro dimensione. Gli asciugamani sono generalmente di 50 x 70-90 cm. Gli speciali panni per lucidatura sono generalmente un po' più piccoli e misurano 50 x 60-80 cm.
FAQ
A cosa servono gli asciugamani da cucina oltre all'asciugatura dei piatti?
Qual è il modo più semplice per conservare gli asciugamani da cucina?
A cosa devo prestare attenzione durante il lavaggio e la cura degli asciugamani?
Gli asciugamani da cucina devono essere stirati?