Menu

    Armadi da ufficio

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Armadi da ufficio per un'organizzazione ideale


    L'ufficio è il centro di controllo di ogni azienda. È qui che si svolgono tutti i processi importanti come la contabilità, la corrispondenza o la pianificazione logistica. Ogni ufficio deve affrontare la sfida di archiviare file, cartelle e altri documenti e oggetti. Gli armadi per ufficio si sono dimostrati molto efficaci per l'archiviazione e l'organizzazione dell'ufficio. Di solito sono poco costosi e non occupano troppo spazio. Poiché la scelta di prodotti sul Mercato Online di METRO è ampia, la seguente guida ti aiuta a fare la scelta giusta.


    1. Modelli e varianti di armadi da ufficio


    La grande varietà di armadi da ufficio disponibili può rendere la scelta molto difficile. Il Mercato Online di METRO offre a tutti i ristoratori, dal proprietario del bar dietro l'angolo al proprietario di una catena di ristoranti di lusso, le migliori opzioni di armadi e scaffali.

     
    Gi armadi offrono molto spazio per l'archiviazione dei documenti e sono disponibili in un'ampia varietà di dimensioni e colori. I ripiani sono ben stabili ed aperti, quindi è molto facile trovare i documenti che stai cercando, d'altra parte però, bisogna aspettarsi un maggiore accumulo di polvere.

     
    Come suggerisce il nome, le mensole sono particolarmente adatte per conservare alimenti e altri utensili da cucina. Sono aperte, robuste e ideali per riporre barattoli pesanti. Proprio come uno scaffale da ufficio, gli scaffali per archivi sono particolarmente adatti per l'archiviazione di documenti. Di solito sono aperti, ma possono essere dotati di cassetti o ante supplementari.

     
    Vorresti un archivio facile da gestire? Allora uno schedario è la scelta migliore. Gli armadietti hanno una struttura simile a quella degli scaffali, ma sono dotati di ante. In questo modo c'è meno accumulo di polvere e i documenti con dati sensibili non sono visibili ai visitatori.

     
    Se preferissi conservare documenti e altri utensili nei cassetti, dovresti acquistare una cassettiera. Anche quest'ultima è chiusa e quindi protetta da occhi indiscreti e dallo sporco. In generale, gli armadi e gli scaffali per uso commerciale sono più robusti e pratici dei mobili per uso privato, dove ci si concentra più sull'aspetto estetico.


    2. I materiali più usati per gli armadi da ufficio


    Affinché il nuovo mobile si adatti perfettamente all'arredamento esistente, dovrai assolutamente prestare attenzione ai materiali prevalenti nella tua azienda.


    Sul Mercato Online di METRO troverai modelli realizzati in diversi materiali, come acrilico, alluminio o legno. Naturalmente, abbiamo anche ripiani in acciaio al nichel-cromo-molibdeno o in acciaio inox. Questi ultimi sono considerati particolarmente igienici e robusti.


    2.1 Armadi e ripiani in acrilico

    I mobili in acrilico sono solitamente trasparenti, il che dona loro un tocco moderno. L'aspetto da non sottovalutare con questo design è la manutenzione che, aumenta notevolmente a causa delle superfici trasparenti.


    2.2 Armadi e ripiani in alluminio

    Gli scaffali e gli armadi in alluminio sono da preferire soprattutto in cucina, perché sono facili da pulire. Inoltre, sono molto resistenti e si adattano a quasi tutti i design preesistenti.


    2.3 Armadi e ripiani in legno

    Anche gli scaffali in legno sono molto apprezzati dai ristoratori. Grazie alla loro superficie e allo stile classico, questi modelli sono più adatti ad essere installati negli uffici e utilizzati per l'archiviazione dei documenti.


    In particolare, i ripiani in acciaio inox e in alluminio sono adatti all'uso in cucina grazie alla scarsa manutenzione richiesta. Gli armadi e gli scaffali in legno, sia laccati che non, sono indicati per stanze asciutte.


    3. Armadi da ufficio: le dimensioni


    A seconda dell'area in cui verranno utilizzati gli armadi e gli scaffali, è possibile scegliere tra diverse dimensioni. Le cassette di sicurezza più piccole, che di solito trovano posto su altre cassettiere o tavoli, ad esempio, sono molto compatte e hanno un design pulito. In questo modo è possibile custodire separatamente i documenti importanti, a cui si può accedere rapidamente in caso di necessità. 

     

    Per quanto riguarda i ripiani per oggetti più pesanti, come piatti o alimenti, le dimensioni sono più grandi. Per questo motivo, su molti modelli, i singoli pezzi dello scaffale possono essere avvitati insieme, questo aumenta le dimensioni dello scaffale e ne migliora anche la stabilità.  


    4. Armadi da ufficio: colori e design


    Poiché gli armadi da ufficio costituiscono gran parte dei mobili in un ristorante, al momento della scelta è necessario prestare attenzione al design e alla combinazione di colori. Di solito, ci si attiene a colori classici e a design semplici e pratici che possono essere facilmente abbinati tra loro. 


    4.1 Armadi da ufficio di diversi colori

    Gran parte degli scaffali sono realizzati in alluminio o acciaio, poiché la pulizia di questi materiali è più semplice. Di conseguenza, molti modelli sono di colore grigio, un colore che si abbina molto bene con altri colori. Il nero è il colore protagonista di molti scaffali da cucina. I mobili in questo colore si abbinano bene sia allo stile classico sia a quello moderno e possono essere abbinati bene con le mensole grigie già citate. 


    Anche gli scaffali e gli armadi blu sono comuni nella ristorazione. Questo colore sobrio si abbina bene anche al grigio e al nero per creare accenti di colore. Qualunque siano i colori scelti, assicurati che siano al massimo tre. È possibile abbinare facilmente fino a tre colori. Altrimenti tutto sembra confusionario ed esteticamente sgradevole. 


    5. Armadi da ufficio: cura e pulizia


    La pulizia di armadi e ripiani nella ristorazione è fondamentale, soprattutto per quanto riguarda la cucina. Per questo motivo, molti ristoratori preferiscono modelli con superfici facili da pulire, come l'alluminio o l'acrilico.  


    Con questi materiali non è necessario prestare attenzione a una determinata composizione dei detergenti, poiché i materiali sono resistenti agli agenti chimici. Anche la resistenza ai graffi convince, tanto che le macchie secche possono essere rimosse senza troppa fatica. 


    Mentre l'alluminio e l'acrilico sono utilizzati di più negli ambienti umidi, il legno classico domina per l'utilizzo in ufficio. Nel caso di scaffali in legno, tuttavia, bisogna fare attenzione a non utilizzare detergenti aggressivi, che potrebbero danneggiare la vernice. Di regola, uno straccio bagnato e un po' di detergente sono del tutto sufficienti. 


    FAQ

    Perché sono necessari armadi e scaffali nella ristorazione?

    Quali modelli sono particolarmente adatti all'uso professionale?

    Di che materiale devono essere fatti gli armadi e gli scaffali di qualità professionale?

    A cosa bisogna prestare attenzione al momento dell'acquisto?

    Come pulire armadi e scaffali?