Menu

    Amache

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Amache: comfort e stile per il tuo spazio all’aperto

     

    Le amache sono la soluzione perfetta per creare un angolo di relax accogliente e raffinato in qualsiasi spazio esterno. Utilizzate in giardini, terrazze o verande, sono un complemento d’arredo ideale per hotel, agriturismi e ristoranti con spazi all’aperto. Oltre a migliorare il comfort degli ospiti, aggiungono un tocco estetico che valorizza l’ambiente. La scelta del modello giusto dipende dallo stile della struttura, dalla resistenza dei materiali e dallo spazio disponibile. Esploriamo le opzioni migliori per scegliere l’amaca più adatta alle tue esigenze.

     

    1. Amache per il settore alberghiero e la ristorazione

     

    Negli ultimi anni, le amache sono diventate un elemento sempre più presente negli spazi esterni di strutture ricettive e locali con giardino. Offrono un’esperienza di relax esclusiva e trasformano qualsiasi area all’aperto in un’oasi di benessere. Non si tratta solo di un elemento decorativo, ma di una vera e propria scelta strategica per migliorare il comfort degli ospiti e valorizzare l’immagine della struttura.

     

    1.1 Modelli e caratteristiche principali

    Esistono diversi modelli di amache, ognuno con caratteristiche specifiche in termini di design, stabilità e comfort. Le classiche amache sospese tra due punti di ancoraggio, come alberi o pali, sono tra le più apprezzate per chi desidera un’esperienza di relax autentica. Tuttavia, richiedono una disposizione dello spazio che permetta il fissaggio sicuro.

     

    Un’alternativa molto pratica è rappresentata dalle amache con supporto integrato, che non necessitano di strutture di ancoraggio e possono essere posizionate ovunque. Queste ultime sono particolarmente indicate per hotel e ristoranti, poiché offrono maggiore flessibilità e possono essere facilmente spostate o riposte in base alle esigenze stagionali.

     

    Un’altra variante interessante è quella delle amache a poltrona, una fusione tra un’amaca tradizionale e una seduta sospesa. Sono perfette per gli spazi più piccoli o per chi desidera un elemento d’arredo originale e poco ingombrante. Rispetto alle amache tradizionali, queste sedute offrono un sostegno maggiore e possono essere utilizzate anche per la lettura o per brevi momenti di relax senza dover assumere una posizione sdraiata.

     

    1.2 Materiali e resistenza agli agenti atmosferici

    La scelta del materiale è un aspetto fondamentale, soprattutto per chi deve installare amache in ambienti esposti alle intemperie. I tessuti naturali come il cotone offrono un comfort elevato, ma possono essere più sensibili all’umidità e richiedere una maggiore manutenzione. Al contrario, materiali sintetici come il poliestere e il textilene garantiscono un’elevata resistenza agli agenti atmosferici e sono più facili da pulire, risultando ideali per un utilizzo intensivo in strutture alberghiere e ristorative.

     

    Anche la struttura portante gioca un ruolo importante. Le amache con supporti in metallo verniciato a polvere sono particolarmente resistenti alla ruggine e agli agenti atmosferici, mentre quelle con strutture in legno offrono un’estetica più naturale e raffinata. Per una maggiore durata nel tempo, è consigliabile optare per modelli con trattamenti impermeabilizzanti e tessuti lavabili, in modo da garantire sempre igiene e praticità.

     

    2. Complementi d’arredo: dondoli e sedie sospese

     

    Oltre alle amache, esistono altri elementi d’arredo che possono arricchire gli spazi all’aperto, garantendo comfort e un tocco di eleganza. I dondoli da giardino e le sedie sospese sono due soluzioni perfette per chi desidera creare un’area relax versatile e accogliente, adatta sia agli ospiti di un hotel che ai clienti di un ristorante con giardino.

     

    2.1 Dondoli da giardino: un tocco classico ed elegante

    I dondoli da giardino rappresentano un’ottima alternativa alle amache, soprattutto per chi cerca una seduta più strutturata e stabile. Il movimento oscillatorio, unito alla comodità della seduta, crea un’esperienza rilassante e piacevole. Esistono modelli di varie dimensioni e materiali, alcuni più tradizionali, con strutture in ferro battuto o legno, e altri più moderni, con linee minimaliste e rivestimenti impermeabili.

     

    Nei contesti alberghieri e ristorativi, i dondoli con cuscini imbottiti e tettoia parasole sono particolarmente apprezzati, perché offrono un comfort superiore e proteggono dal sole. La scelta di un modello adeguato dipende dallo stile dell’ambiente e dallo spazio a disposizione. In una terrazza panoramica, ad esempio, un dondolo dalle linee eleganti può diventare un elemento di design distintivo, mentre in un giardino ampio, più dondoli disposti in modo armonioso possono creare un’area lounge perfetta per gli ospiti.

     

    2.2 Sedie sospese: praticità e design moderno

    Le sedie sospese sono una soluzione ideale per chi desidera un complemento d’arredo originale e moderno. Rispetto alle amache, occupano meno spazio e possono essere installate sia all’esterno che all’interno, offrendo un’opzione versatile per qualsiasi ambiente. Le strutture in rattan sintetico, metallo o resina intrecciata garantiscono un’ottima resistenza agli agenti atmosferici, mentre i cuscini imbottiti aumentano il comfort.

     

    Queste sedute sono particolarmente indicate per ambienti di design o per chi vuole aggiungere un tocco contemporaneo agli spazi all’aperto. Grazie alla loro struttura compatta, sono perfette per verande, terrazze e giardini di piccole dimensioni. Nei ristoranti con aree relax, possono diventare un punto di attrazione per i clienti, creando un’atmosfera accogliente e ricercata.

     

    3. Come scegliere la soluzione giusta per il tuo spazio

     

    Scegliere tra amache, dondoli da giardino e sedie sospese dipende da diversi fattori, tra cui lo spazio disponibile, il tipo di utilizzo e il design dell’ambiente.

     

    3.1 Fattori da considerare prima dell’acquisto

    Per individuare la soluzione più adatta, è importante valutare attentamente lo spazio a disposizione. Le amache tradizionali richiedono punti di ancoraggio stabili o una struttura autoportante, mentre i dondoli e le sedie sospese offrono maggiore flessibilità e possono essere posizionati con facilità.

     

    Anche il tipo di utilizzo è un aspetto fondamentale. In un ambiente formale, come una hall d’albergo o una terrazza panoramica, le sedie sospese rappresentano una scelta sofisticata, mentre in un giardino o in un’area relax più informale, un’amaca o un dondolo possono essere la soluzione ideale.

     

    Un altro elemento da considerare è la resistenza agli agenti atmosferici. In spazi esposti alla pioggia e al sole, è consigliabile optare per materiali impermeabili e facili da pulire, come tessuti sintetici e strutture in metallo trattato. Infine, il design gioca un ruolo importante: ogni elemento d’arredo deve armonizzarsi con lo stile complessivo dell’ambiente, contribuendo a creare un’atmosfera accogliente e curata nei minimi dettagli.

    FAQ

    Qual è la differenza tra un’amaca e una sedia sospesa?

    Le amache con supporto sono adatte a un utilizzo professionale?

    I dondoli da giardino sono resistenti alle intemperie?

    Come posso mantenere pulita un’amaca in un’area pubblica?