Affilacoltelli ristorazione
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Affilacoltelli per coltelli affilati
I coltelli si smussano con il tempo. Al posto di acquistare in continuazione nuovi coltelli, è utile dotarsi di un buon affilacoltelli. Poiché sul mercato esistono diversi affilacoltelli, manuali o elettrici, o anche progettati per materiali diversi come la ceramica o l'acciaio inossidabile, nella nostra guida ti forniamo alcune dritte su come scegliere l'affilacoltelli adatto.
1. Affilacoltelli o affilatore
Cos'è un affilacoltelli? Un affilacoltelli, anche chiamato affilatore, è un attrezzo che non dovrebbe mancare in nessuna cucina. Con un affilacoltelli, affili la lama smussata dei coltelli in un batter d'occhio. Quando e quanto spesso devo affilare un coltello? Molto semplicemente: ogni volta che ti accorgi che il coltello non taglia come dovrebbe. Con un affilacoltelli puoi affilare non solo i coltelli, ma anche le forbici o altri attrezzi da taglio.
2. Informazioni utili sugli affilacoltelli
Ci sono vari tipi di affilacoltelli in commercio. Si dividono in affilacoltelli manuali e affilacoltelli elettrici. Gli affilacoltelli sono realizzati con materiali diversi che possono essere l'acciaio, la ceramica, la pietra ad acqua, il quarzo, il corindone o il diamante sintetico.
Non tutti gli affilacoltelli sono adatti ad affilare qualunque coltello. Per esempio, i coltelli asiatici vengono affilati con un angolo di 15 gradi e i coltelli americani ed europei con un angolo di 20 gradi.
3. Affilare i coltelli
Come si affila un coltello? In base al tipo di coltello che vuoi affilare, puoi usare un affilacoltelli manuale o elettrico, ma anche un acciaino o una cote (una pietra per affilare). In questa sezione spieghiamo quali sono gli attrezzi adatti per i diversi coltelli e come usarli.
3.1 Affilare i coltelli con un affilacoltelli manuale
Se hai un affilacoltelli manuale e un coltello con la lama liscia, segui questa procedura:
- La punta del coltello va rivolta verso il basso. Strofinare quindi il coltello sull'affilacoltelli due o tre volte. Questa è la fase più grossolana. Applicare una leggera pressione durante il processo.
- Ora rivolgi la punta del coltello verso l'alto. Di nuovo strofina il coltello sull'affilacoltelli due o tre volte. Questo processo è il tocco finale per ultimare l'affilatura del coltello.
Con un coltello con la lama seghettata, ad esempio un coltello da pane, segui invece questa procedura:
- Tenere il coltello orizzontalmente e non inclinarlo verso l'alto o verso il basso. In questa posizione strofinare il coltello sull'affilacoltelli.
- Strofinare il coltello sull'affilacoltelli da due a quattro volte.
Ricordarti di sciacquare il coltello sotto l'acqua dopo ogni affilatura per rimuovere piccoli residui di metallo sulla lama generati dal processo di affilatura.
3.2 Affilare i coltelli con un affilacoltelli elettrico
Gli affilacoltelli elettrici sono dispositivi pratici e di grande aiuto. In generale, con un affilacoltelli elettrico, il coltello va fatto passare attraverso le fessure sotto le quali ci sono le mole o il nastro abrasivo. Gli affilacoltelli elettrici sono facili da usare e quindi adatti anche agli utenti inesperti.
3.3 Affilare i coltelli con un acciaino
Gli acciaini vengono spesso usati dai cuochi. Un acciaino viene utilizzato quando il coltello non è ancora particolarmente smussato. Utilizzando un acciaino, le lame dei coltelli vengono limate di qualche centesimo di millimetro e riaffilate.
Se le lame sono già smussate, affilarle con un acciaino non risulterà efficace. Di che materiale è fatto un acciaino? Gli acciaini sono disponibili in diversi materiali come il diamante sintetico, l'acciaio, la ceramica o con il rivestimento in carburo di tungsteno.
3.4 Affilare i coltelli con una pietra cote
La pietra per affilare o cote viene utilizzata quando la lama del coltello è notevolmente smussata. Si tratta di uno strumento realizzato in un materiale granulare e cristallino. Grazie alla cote puoi affilare i coltelli indipendentemente dall'angolo di taglio. In ogni caso, l'uso di una pietra per affilare richiede una certa esperienza.
4. Affilare i coltelli in ceramica
Deve passare molto tempo prima che i coltelli in ceramica perdano la loro affilatura. Tuttavia, in caso di necessità, consigliamo di lasciare l'affilatura dei coltelli in ceramica alle mani di un esperto per evitare di danneggiare la lama. Se intendi comunque affilare i tuoi coltelli in ceramica autonomamente, dovresti usare uno speciale affilacoltelli diamantato con una base antiscivolo. Prestare attenzione a non rompere la lama e procedere con cautela.
Procedere scrupolosamente secondo le istruzioni e prestare attenzione alla corretta impugnatura del coltello. Quando affili un coltello in ceramica, devi considerare un angolo di affilatura compreso tra 10 e 15 gradi quando lavori sulla punta, mentre per il resto della lama, l'angolo dovrebbe essere di 60 gradi.
5. Cura adeguata degli affilacoltelli
Gli affilacoltelli elettrici devono essere sempre scollegati dalla presa elettrica prima della pulizia. L'alloggiamento va pulito con un panno umido. Lo stesso vale per gli affilacoltelli manuali. Alcuni modelli possono essere lavati anche in lavastoviglie. Presta attenzione alle istruzioni fornite dal produttore. Ricordati di asciugare accuratamente il dispositivo dopo la pulizia.
6. Criteri di acquisto per un affilacoltelli
Ci sono molti tipi diversi di affilacoltelli in commercio, per questo motivo dovresti valutare alcuni aspetti importanti prima di acquistarne uno.
- Prezzo di acquisto: il prezzo di acquisto costituisce un elemento importante. Tuttavia, considera che acquistare un affilacoltelli di qualità è una scelta conveniente. I modelli di qualità sono realizzati in materiale di alta qualità e affilano i tuoi coltelli in modo delicato.
- Tipo di coltello: prima dell'acquisto valuta quali coltelli vuoi affilare con un affilacoltelli. Presta attenzione ai taglienti per i quali ogni affilacoltelli è adatto e assicurati che sia adatto al tipo di coltello desiderato.
- Maneggevolezza: l'affilatura manuale richiede sempre un po' di esperienza. Le lame devono essere tenute e lavorate con l'angolo giusto. Se preferissi affilare i tuoi coltelli in modo meno impegnativo, dovresti considerare un affilacoltelli elettrico. Essi sono adatti anche per utenti inesperti.
FAQ
Quanto spesso devo affilare i miei coltelli?
Per quali lame sono adatti gli affilacoltelli?
A che cosa serve la grana sulle pietre per affilare?