Accessori macchine per il caffè
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Accessori per macchine da caffè
Accessori per macchine da caffè per esaltare al massimo la degustazione. Nella nostra guida ti informiamo su tutto quello che dovresti sapere sugli accessori per macchine da caffè.
1. Ecco come funziona la macchina da caffè
Da DeLonghi a Saeco, tutte le macchine da caffè automatiche preparano il caffè in modo simile alla preparazione del caffè espresso. Un macinacaffè integrato macina al momento i chicchi di caffè in una polvere fine per ogni tazza. Nel cosiddetto gruppo infusore, l'acqua calda viene quindi introdotta con grande pressione attraverso il caffè macinato in un portafiltro.
Il caffè pronto viene quindi coronato da una crema finissima, come nel caso di un espresso. Anche preparare un latte macchiato o un cappuccino è un gioco da ragazzi per la maggior parte delle macchine da caffè automatiche. Nero e forte o delicato e al latte: il piacere del gusto viene esaltato al meglio con il caffè di alta qualità, ma anche con gli accessori giusti come le classiche tazzine da caffè espresso.
2. Accessori di base per macchine da caffè
Gli accessori per la pulizia e la manutenzione della macchina da caffè sono essenziali per poter preparare un caffè perfetto. La qualità dell'acqua influisce significativamente sul gusto dell'espresso e delle altre bevande: l'acqua dura con calcare rende il caffè meno gustoso e nel tempo danneggia la macchina da caffè.
Oltre a un decalcificante adatto per le macchine da caffè, conviene dotarsi di un filtro dell'acqua se non è già in dotazione con la macchina. Per la rimozione dei residui di caffè è consigliabile attrezzarsi di piccole spazzole dalla forma angolata.
3. Accessori per una perfetta schiuma di latte
Con la macchina da caffè automatica non bisogna limitarsi alla sola preparazione del caffè espresso. Per produrre una schiuma di latte perfetta per il cappuccino, oltre alla macchina da caffè serve l'attrezzatura giusta. I montalatte separati possono generare non soltanto una schiuma di latte calda ma anche quella fredda per le ricette estive.
Desideri una tecnologia futuristica? L'apposito accessorio non solo raffredda il latte perfettamente, ma segnala anche, in modalità wireless sul display della macchina da caffè, quando la quantità di latte non basta per il successivo latte macchiato. Se preferisci un lavoro manuale, puoi trovare anche un montalatte per il piano cottura per poi montare il latte con la forza muscolare.
4. Macchine da caffè: le tazzine giuste
Macchina da caffè automatica e bicchieri di carta? Questo può essere una buona idea solo in caso di emergenza. Il caffè andrebbe gustato solo nelle tazze di porcellana, dopotutto anche gli occhi vogliono la loro parte. Questo vale anche per l'espresso: se possiedi già una splendida macchina da caffè automatica, non puoi fare a meno delle apposite tazzine.
Molto importante: che si tratti di caffè con o senza latte, le tazzine da caffè devono essere sempre preriscaldate. Per il latte macchiato, invece, vengono usati i bicchieri alti per presentare in modo visivamente accattivante la tipica stratificazione di latte, schiuma e caffè. In questo caso non devono mancare i cucchiai a manico lungo.
5. Accessori per macchine da caffè ristorazione
Certi accessori per macchine da caffè automatiche sono particolarmente utili quando vengono utilizzati nel settore della ristorazione. Ad esempio, gli scaldatazze professionali assicurano che ci siano sempre abbastanza tazze riscaldate pronte per essere utilizzate. Gli ugelli speciali per il montalatte erogano una schiuma di latte perfetta che trasforma ogni barista in un artista del settore.
6. Il caffè giusto
Non tutti tipi di caffè sono ugualmente adatti per le macchine da caffè automatiche. Se i chicchi di caffè contengono zucchero o aromi aggiuntivi, questo può danneggiare anche le macchine da caffè. Molti produttori hanno cominciato a indicare sulla confezione se il caffè è adatto alla macchina da caffè automatica.